GOVERNO
Tipo di governo: repubblicano
Capitale: Santiago
Divisioni amministrative: 13 regioni; Aisen del General Carlos
Ibanez del Campo, Antofagasta, Araucania, Atacama, Bio-Bio, Coquimbo, Libertador
General Bernardo O'Higgins, Los Lagos, Magallanes y de la Antartica Chilena,
Maule, Region Metropolitana (Santiago), Tarapaca, Valparaiso nota: alcuni paesi
non riconoscono sovranità cilena sulla Antartida
Independenza: 18 Settembre 1810 (da Spagna)
Giorno nazionale: Giorno dell'Independenza, 18 Settembre 1810
Costituzione: 11 Settembre 1980, in vigore 11 Marzo 1981;
modificata 30 Luglio 1989 e nel 1993
Sistema legale: basata sul codice del 1857 derivato dalla Legge
Spagnola e successivi codici influenzati dalle leggi francesi e austriache;
revisione giudiziarie di atti legislativi a carico della Corte Suprema; non
accetta giurisdizione internazionale forzata
Suffragio: ai 18 anni ; universale e obbligatorio
Potere esecutivo:
- capo dello stato e di governo: Presidente Sebastián
PIÑERA Echenique (dall'11 Marzo 2010)
- elezioni: presidente eletto da voto popolare per un periodo di sei
anni; ultime elezioni il 13 Dicembre 2009, con ballottaggio il 17 Gennaio 2010
(prossime elezioni Dicembre 2013)
- risultati elezioni: Sebastián PIÑERA Echenique eletto presidente;
percentuale dei voti - Sebastián PIÑERA Echenique 51.6%, Eduardo
Frei 48.4%
Potere legislativo: bicamerale, il Congresso Nazionale consiste del
Senato (48 seggi, 38 eletti da voto popolare e 10 nominati - gli expresidenti
sono senatori a vita-); i suoi membri sono eletti per un periodo di otto anni -
metà eletti ogni quattro anni) e la Camera dei Deputati (120 seggi; i suoi
membri sono eletti da voto popolare per un periodo di quattro anni)
- elezioni: Senato - ultime 13 Dicembre 2009 (prossime Dicembre
2003); Camera dei Deputati - ultime 13 Dicembre 2009 (prossime Dicembre 2013)
- risultati elezioni: Senato - seggi per partito - CPD (PDC 4, PS
2, PPD 3), APC (RN 6, UDI 3); Camera
dei Deputati - percentuali di voto per partito - seggi per
partito - CPD (PDC 19, PPD 18, PRSD 5, PS 11, PC 3, altri 1), CC (RN 18, UDI 37, altri
3), PRI 3, Independenti 2
Potere giudizario: Corte Suprema, giudici sono nominati dal
presidente e ratificati dal Senato da liste proposte dalla stessa Corte Suprema,
il suo Presidente č eletto dai suoi 21 membri
|
ECONOMIA
PIB: potere d'acquisto equivalente - US$260 miliardi (2010 st.)
PIB - tasso di crescita reale: 5.3% (2010 st.)
PIB - pro capite: potere d'acquisto equivalente - US$15,500 (2010 st.)
PIB - composizione per settore: agricoltura: 5.6%; industria:
40.5%; servizi: 53.9% (2009 st.)
Popolazione sotto la soglia di povertà: 18.2% (2005 st.)
Tasso di inflazione (prezzi ai consumatori): 1.7% (2010 st.)
Forza lavorale: 7.58 milioni (2010 st.)
Forza lavorale - per settore: agricoltura 13.2%, industia 23%,
servizi 63.9% (2005 st.)
Tasso di dissocupazione: 8.7% (2010 st.)
Debito pubblico: 6.2% PIB (2010 st.)
Industria: rame, altre minerali, prodotti alimentari, pesce
processato, ferro ed acciaio, lana e prodotti di lana, apparecchiatura di
trasporto, cemento, tessile
Tasso di crescita industriale: 3.2% (2010 st.)
Elettricità - produzione: 60.6 miliardi kWh (2007 st.)
Elettricità - consumo: 57.29 miliardi kWh (2007 st.)
Elettricità - esportazioni: 0 kWh (2008 st.);
- importazioni: 1.63 miliardi kWh (2007 st.)
Agricoltura - prodotti: grano, mais, uva, fagioli, zucchero di
barbabietola, patate, frutta; carne, pollame, lana; pesce; legname
Esportazioni: US$64.28 miliardi (2010 st.)
Esportazioni - prodotti: rame, pesce, frutta, carta e pulpa,
chimici, vino
Esportazioni a: US 11.3%, Giappone 9.1%, Cina 16.6%, Korea 6.5%,
Brasile 4.6%, Messico 4.1% (2009)
Importazioni: US$54.23 miliardi (2010 st.)
Importazioni - prodotti: petroleo, prodotti chimici,
autovetture, combustibili, macchinario elettrico, macchinario industriale,
gas naturale
Importazioni da: Argentina 9.6%, US 21.77%, Brasile 6.5%,
Cina 12.76%, Messico 4.1% (2009)
Debito estero: US$84.51 miliardi (2010 st.)
Riserve valutaire/oro: 26.08 miliardi (2010 st.)
Aiuti economici - recipiente: ODA, US$0 (2002 st.)
Valuta: 1 peso cileno (ChUS$) = 100 centesimi
Spesa militare sul PIB: 2.7% (2006)
|
COMUNICAZIONI
Telefoni - linee principali in uso: 3,575 milioni (2009)
Telefoni - cellulari: 16.45 milioni (2009)
Sistema telefonico: moderno sistema basato su difuso sistema di
microonde
- domestico: estesi collegamenti radio microonde; sistema domestico
di satellite con 3 stazioni satellitari
- internationale: stazioni satellitari - 2 Intelsat (Oceano
Atlantico)
Radio-emittenti: circa 250 (2007)
Tele-emittenti: 63 (pių 121 ripetitori) (1997)
Utenti Internet: 7 milioni (2009)
TRASPORTI
Ferrovie:
totale: 6,585 km
- binario largo: 2,831 km 1.676-m (1,317 km elettrificati)
- binario stretto: 3,754 km 1.000-m (2004)
Strade:
totale: 79,605 km; pavimentate: 16,080 km (incluse 407 km autostrade); non
pavimentate: 63,525 km (2001 st.)
Via d'acqua: 725 km
Condotti: petrolio 819 km; prodotti petroliferi 769 km; gas
naturale 2,673 km; gas liquido 519 km
Porti: Coronel, Huasco, Lirquen, Puerto Ventanas, San Antonio,
an Vincente, Valparaiso
Marina mercante:
total: 48 navi; tipi di
nave: generale 11, da carico 10, prodotti chimici 8, container 1, gas
liquefatto 2, passeggeri 4, passegeri/carico 3, petroliere 8,
roll-on/roll-off 1, (2010)
registrati in altri paesi: 48 (2010)
Aeroporti: 366 (2010)
- con piste pavimentate: total: 84
- con piste non pavimentate: total: 282
|