![]() |
![]() |
|
![]() |
La popolazione costiera è intraprendente, desiderosa di cambiamento e interessata al progresso economico. Ma quella orientali ha aspirazioni diverse. Gli abitanti della Sierra sono conservatori rispetto alla popolazione costiera e i due gruppi presentano opposti schieramenti politici. Il problema di ogni Governo è la riconciliazione di questi opposti e la sempre più presente e attiva popolazione indigena nella vita politica del paese. La maggior parte della popolazione si è stabilita nella Sierra. La capitale, Quito, conserva l'atmosfera coloniale spagnola e i villaggi indios della campagna circostante sembrano appartenere a un'epoca ancora anteriore ma purtroppo le difficoltà in costante aumento obbligano gli indios ad abbandonare la campagna costruendo improvvisate baracche intorno a le grande città, in speciale Guayaquil. In alcune aree dell'altipiano la vita è particolarmente dura e la mortalità infantile tra gli Indios e alta (9%). La popolazione indigena ha una partecipazione assai scarsa al potere. I meticci costituiscono ancora il gruppo privilegiato. |