![]() |
![]() |
|
![]() |
Nella Costa prevalgono invece le colture destinate all'esportazione di prodotti come cacao, caffè e banane. Vi si produce inoltre una considerevole quantità di frutta (agrumi e frutti tropicali) e di riso (423.000 t), destinato soprattutto al consumo interno. Notevole importanza ha anche la pesca, con 867.496 t di pescato. Ma la principale ricchezza dell'Ecuador è rappresentata dal petrolio (oltre 14 milioni di t): grazie infatti al petrolio e al potenziale idroelettrico rappresentato dai fiumi andini, l'Ecuador dispone di buone fonti energetiche. Si calcola che nel Golfo di Guayaquil c'è una riserva di gas di 3000 milioni di metri cubici. Esistono anche prodotti non tradizionali d'esportazione come certe specie di frutti e verdure che poco a poco stanno guadagnando terreno sul mercato internazionale. L'attuale legislazione ecuadoriana cerca di fomentare lo sviluppo delle industrie tramite la Legge di Fomento Industriale, principalmente per quelle società che offrono benefici per il paese. Da notare la produzione artigianale molto ricca soprattutto nel campo tessile. L'industria manifatturiera contribuisce alla formazione del prodotto nazionale lordo per circa il 19% e impiega circa il 12% della popolazione attiva. Predominano le attività di trasformazione dei prodotti dell'agricoltura (industrie alimentari e tessili, manifatture di tabacco), dello sfruttamento forestale e dell'industria estrattiva (raffinazione del petrolio e derivati). Negli ultimi anni l'Ecuador ha dovuto affrontare una grave crisi economica che ha portato il governo nell'anno 2000 alla dolarizzazione dell'economia. Il Fondo Monetario Internazionale pronosticò che se l'Ecuador mantiene il suo programma di riforme l'economia crescerà di un 3.5% per il 2003. |
Indicatori economici annuali | ||||
Indicatore | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 |
PIL a prezzi correnti (miliardi di US$) | 15,9 | 21,0 | 24,4 | 27,0 |
PIL pro- capite (US$ - potere d'acquisto equiv) | 3.400 | 3.585 | 3.680 | 3.770 |
Tasso di crescita reale (%) | 2,8 | 5,1 | 3,4 | 2,7 |
Inflazione | -7,50 | 37,61 | 12,48 | 7,90 |
Costo orario lavoro (US$ settore manifatturiero) | 1,71 | 1,88 | 2,07 | 2,24 |
Bilancia commerciale (miliardi di US$) | ||||
- Esportazioni | 5,06 | 4,78 | 5,19 | 6,07 |
- Importazioni | 3,66 | 5,18 | 6,20 | 6,22 |
- Saldo | 1,40 | -0,40 | -1,00 | -0,15 |
Debito pubblico (% PIL) | 49,44 | 52,57 | 55,93 | 57,40 |
Disoccupazione registrata (%) | 14,10 | 10,42 | 8,64 | 9,80 |
Tasso di cambio US$/US$ (media annuale) | 1,0 | 1,0 | 1,0 | 1,0 |
Debito estero (miliardi di US$) | 13,3 | 13,9 | 14,9 | 15,6 |
Riserve internazionali (miliardi di US$) | 0,95 | 0,84 | 0,71 | 0,82 |
Fonte: EIU, Economic Intelligence Unit: Country Economic Data, May 25th 2004 |