![]() |
![]() |
|
![]() |
L'Ecuador è diviso tradizionalmente in quattro regioni naturali :
La regione della Costa comprende circa 150 km di larghezza dalle falde delle Ande fino alla costa del Pacifico. Una cordigliera relativamente bassa si estende in forma parallela e vicina alla costa per una distanza di 350 km dalla città di Esmeraldas nel nord fino a Guayaquil nel sud. Le cime della Cordigliera Costiera variano tra 400 e 600 m, ma alcuni cime isolate sorpassano i 800 m. La Cordigliera delle Ande domina il territorio ecuadoriano, occupa il terzo centrale del paese e si estende dall'antistante nord a sud. Nel nord e centro dell'Ecuador le Ande formano due catene parallele distinte: la Cordigliera Occidentale e la Cordigliera Orientale; l'ultima è conosciuta come Cordigliera Reale. Tra la Cordigliera Orientale e quella Occidentale ci sono una serie di valli separati fra di loro da una serie di nodi alti, trasversali da est a ovest, conosciuti come nodi. La maggioranza delle città andine dell'Ecuador, inclusa Quito la capitale, sono ubicate nelle valli. Entrambe le cordigliere sono incoronate da una serie di vulcani quaternari che eccedono i 5000 m di altezza e sono coperti per ghiacciai. Il vulcano più alto è il Chimborazo, 6310 m. I vulcani più importanti della Cordigliera Occidentale sono, da nord a sud: Chiles (lungo il confine con la Colombia), Cotacachi, Pichincha, Illinizas e Chimborazo. I vulcani principali della Cordigliera Orientale sono Cayambe, Antisana, Cotopaxi, Tungurahua, L'Altare e Sangay. Il terzo orientale dell'Ecuador continentale abbraccia la parte occidentale del bacino del fiume delle Amazzone. L'Ecuador occupa solo il 2 percento di tutto il bacino amazzonico. Nell'Amazzonia ecuadoriana la maggior parte della terra ferma che si trova tra i fiumi principali, non è una pianura piana e senza fisionomia, bensì una quasi pianura con una micro-topografia complicata da dorsi bassi, frequentemente con pendii inclinati. Al nord del Fiume Napo, l'Amazzonia ecuadoriana è veramente una. Le aree con drenaggio povero sono occupate da pantani e laghi oligotrofi di acque nere. La maggioranza dei fiumi nell'Ecuador nascono nelle Ande e corrono verso ovest all'oceano Pacifico o verso est al bacino amazzonico. Le Isole Galapagos, conosciute anche come Arcipelago di Colombo, comprendono 12 isole maggiori e numerose isole più piccole ed isolotti rocciosi; l'estensione totale delle Galapagos è di circa 8000 km2. |