| GOVERNOTipo di governo: repubblicano
Capitale: Buenos Aires
 Divisioni amministrative: 23 regioni e 1 distretto federale; Buenos
Aires; Catamarca; Chaco; Chubut; Cordoba; Corrientes; Distretto Federale*
(Buenos Aires); Entre Rios; Formosa; Jujuy; La Pampa; La Rioja; Mendoza;
Misiones; Neuquen; Rio Negro; Salta; San Juan; San Luis; Santa Cruz; Santa Fe;
Santiago del Estero; Tierra del Fuego, Antartica e Islas del Atlantico Sur;
Tucuman
 nota: alcuni paesi non riconoscono sovranità argentina sulla Antartida
 Independenza: 9 Luglio 1816 (da Spagna)
 Giorno nazionale: Giorno della Rivoluzione, 25 Maggio 1810
 Costituzione: 1 Maggio 1853; aggiornata in Agosto 1994
 Sistema legale: Miscela dei sistemi americano e dei paesi della
comunità europea; non ha accettato giurisdizione internazionale forzata
 Suffragio: ai 18 anni; universale e obbligatoria
 Potere esecutivo:
 - capo dello stato e di governo: Alberto Angel FERNANDEZ DE KIRCHNER (dal 10
Dicembre 2019);
Vicepresidente, Cristina FERNANDEZ DE KIRCHNER.
 - elezioni: presidente e vice presidente eletti insieme da voto
popolare per un periodo di quattro anni; ultime elezioni il 28 Ottobre 2008
(prossime 2011)
 - risultati elezioni: Alberto Angel FERNANDEZ 48,1%, Mauricio
MACRI 40.4%, Roberto LAVAGNA 6.2%, Otros 5.3%
 Potere legislativo: bicamerale, il Congresso Nazionale consiste del
Senado (72 seggi; formalmente tre membri sono nominati da cada una delle
legislature regionali; un terzo del resto viene eletto ogni due anni per un
periodo da due a sei anni) e la Camera di Deputati (257 seggi; metà dei membri
eletti ogni due anni per un periodo di quattro anni)
 - elezioni: Senato - ultime elezioni il 14 Novembre 
2021 (prossime elezioni 27 Ottobre 2023); Camera
di Deputati - ultime elezioni il 14 Noviembre 2021 (prossime elezioni
27 Ottobre 2023)
 - risultati elezioni: Senato - percentuale dei voti per 
blocco o partito - NA; seggi per blocco o partito - JxC 14, FdT 9, 
VcV 1; composizione (a febbraio 2022) - uomini 41, donne 31, 
percentuale di donne 43,1%
Camera dei Deputati - percentuale di voti per blocco o partito - 
NA; seggi per blocco o partito - JxC 61, FdT 50, FIT-U 4, VcV 4, 
altri 8; composizione (a febbraio 2022) - uomini 142, donne 115, 
percentuale donne 44,7%; nota - congresso nazionale totale percentuale 
di donne 44,4%
 Potere giudizario: Corte Suprema, i nove giudici della Corte Suprema
sono nominati dal presidente con approvazione dal Senato
 | ECONOMIAPIL: potere d'acquisto equivalente - US$893,31 miliardi (2020 st.)
PIL - tasso di crescita reale: -2.03% (2019 st.)
PIL - pro capite: potere d'acquisto equivalente - US$19,700 (2020 st.)
 PIL - composizione per settore: agricoltura: 10,8%; industria: 28,1%;
servizi: 61,1% (2017 st.)
Popolazione sotto la soglia di povertà: 35,5% (Gennaio-Giugno 2007 st.)
 Tasso di inflazione (prezzi ai consumatori): 8,8% (2005 st.)
 Forza lavorale: 16,03 milioni (soltanto aree urbane)(2007 st.)
 Forza lavorale - per settore: agricoltura 1%, industria 23%, servizi
76% (2007 st.)
Tasso di disoccupazione: 9.84% (2019 st.)
 Disoccupazione, giovani 15-24 anni: 30.2%
 Industria: alimenti, autovetture, consumi durevoli, tessile,
chimica e petrolio, stampa, metallurgia, acciaio
 Tasso di crescita produzione industriale:2,7% (2017 st.)
 Electtricità - produzione: 121 miliardi kWh (2016)
 Electtricità - consumo: 131.9 miliardi kWh (2016)
 Electtricità - esportazioni: 55 milioni kWh
 (2015);
- importazioni: 9.841 miliardi kWh (2016)
 Agricoltura - prodotti: semi di girasole, limoni, soia, uva, mais,
tabacco, arachidi, te, grano; bestiame
 Esportazioni: US$64,18 miliardi (f.o.b., 2020 st.)
 Esportazioni - prodotti: prodotti a base di soia, mais, 
camion per le consegne, grano, carne congelata, oro (2019)
 Esportazioni a: Brasile 16%, Cile 5%,
Stati Uniti 7%, Cina 11% (2019)
 Importazioni: US$52.14 miliardi (f.o.b., 2020 st.)
 Importazioni - prodotti: automobili, petrolio raffinato, 
parti di veicoli, gas naturale, semi di soia (2019)
 Importazioni da: Brasile 21%, Cina 18%, USA 14%, Germania 6% (2019)
 Debito estero: US$278.5 miliardi (2019 st.)
 Debito pubblico: 57.6% del PIL (2017 st.)
 Riserve  US$55,33 miliardi (31 dic 2017 st.)
 Valuta: 1 peso = 100 centesimi
 Spesa militare sul PIL: 8.8% (2021 st.)
 | COMUNICAZIONITelefoni - linee fisse in uso: 7.35 milioni (2020)
Telefoni - cellulari: 54,76 milioni (2020)
 Banda larga: 9.57 milioni (2021); abbonamenti ogni 100
abitanti: 21.18 (2021 est.); confronto tra paesi e mondo: 20
 - Mezzi di trasmissione: il governo possiede una 
stazione TV e una rete radiofonica; più di 2 dozzine di stazioni 
televisive e centinaia di stazioni radio private; alto tasso di 
utilizzo dell'abbonamento alla TV via cavo
 TRASPORTIFerrovie: totale: 36,917 km (167 km electtrificati) (2014)
- binario largo: 26,391 km 1.676-m (149 km electtrificati)
 - binario standard: 2,745 km 1.435-m (41,1 km elettrificati)
 - binario stretto: 7,523 km 1.000-m (2014)
 Strade: totale: 281,290 km; pavimentate: 117,616
 km (incluse 734 km di
autostrade); non pavimentate: 163,674 km (2017 st.)
 Vie d'acqua: 11,000 km navigable (2012)
 Condotti: 29930 km di gas, 41 km di gas di petrolio 
liquefatto, 6248 km di petrolio, 3631 km di prodotti raffinati(2013)
Porti principali: Bahia Blanca, Buenos Aires, La Plata, Punta Colorada
 Marina mercante: totale: 202 navi (+ di 1,000 GRT) totalizzando
379,788 GRT/208,821 DWT
 tipi di nave: nave portacontainer 1, portarinfuse 1 carico 
generale 8, petroliera 33, altre 159 (2021)
 Aeroporti: 1139 (2021)
 - con piste pavimentate: totale: 161
 - con piste non pavimentate: totale: 977
 Eliporti: 2 (2021)
 |