GOVERNO
Tipo di governo: repubblicano federale
Capitale: Caracas
Divisioni amministrative: 23 stati, 1 distretto federale*, e 1
distretto dipendente**; Amazonas, Anzoategui, Apure, Aragua, Barinas, Bolivar,
Carabobo, Cojedes, Delta Amacuro, Dependencias Federales**, Distrito Federal*,
Falcon, Guarico, Lara, Merida, Miranda, Monagas, Nueva Esparta, Portuguesa,
Sucre, Tachira, Trujillo, Vargas, Yaracuy, Zulia nota: la dipendenza federale
consiste di 11 gruppi di isole con un totale di 72 isole individuali
Indipendeza: 5 Luglio 1811 (da Spagna)
Giorno nazionale: Giorno dell'Indipendenza, 5 Luglio 1811)
Costituzione: 30 Dicembre 1999
Sistema legale: basato su legge organiche da Luglio 1999; aperto,
sistema di corte accusatorio; non ha accettato la giurisdizione internazionale
obbligatoria
Suffragio: dai 18 anni; universale
Potere esecutivo:
capo di governo e dello stato: Presidente Hugo CHAVEZ Frias (dal 3
Febbraio 1999); Vicepresidente Elías JAUA Milano (dal 26 Gennaio 2010)
elezioni: presidente eletto da voto popolare per un periodo di sei
anni; ultime elezioni il 26 Settembre 2010 (prossime nel 2015)
risultati elezioni: Hugo CHAVEZ Frias eletto presidente;
percentuale dei voti - 60%
Potere legislativo: Unicamerale, Assemblea Nazionale; sotto la
costituzione del 1999, il Congresso bicamerale è stato sostituito dalla
Assemblea Nazionale; il totale dei seggi della nuova Assemblea Nazionale non
sono stati ancora determinati, pero i suoi membri sono eletti da voto popolare
per un periodo di cinque anni; tre seggi sono riservati a le popolazioni
indigeni di Venezuela
risultati elezioni: MVR 92, MAS 6, locali 3, altri 7; AD 33, COPEI
6, Prima Giustizia 5, altri 13 (prossime elezioni Maggio 2005)
Potere giudiziario: Tribunale Supremo, magistrati sono eletti dalla
Assemblea Nazionale per un singolo periodo di 12 anni
|
ECONOMIA
PIB: potere d'acquisto equivalente - US$344.2 miliardi (2010 st.)
PIB - tasso di crescita reale: -2.8% (2010 st.)
PIB - pro capite: potere d'acquisto equivalente - US$12,600 (2010
st.)
PIB - composizione per settore:
agricoltura: 4.1%; industria: 34.9%; servizi: 61.1% (2010 st.)
Popolazione sotto la soglia di povertà: 37.9% (2005 st.)
Tassa di inflazione (prezzi ai consumatori): 29.8% (2010 st.)
Forza lavorale: 13.3 milioni (2010)
Forza lavorale - per settore: servizi 64%, industria 23%,
agricoltura 13% (1997 st.)
Tasso di disoccupazione: 12.1% (2010 st.)
Debito pubblico: 25.5% del PIB (2010 st.)
Industria: petrolio, estrazione minerale di ferro, materiali di
costruzione, alimenti processati, tessile, acciaio, alluminio, assemblaggio
autovetture
Tasso di crescita industriale: -8% (2010 st.)
Elettricità - produzione: 113.3 miliardi kWh (2007 st.)
Elettricità - consumo: 83.02 miliardi kWh (2007 st.)
Elettricità - Esportazioni: 540 milioni kWh (2007 st.)
Elettricità - Importazioni: 1.65 milioni kWh (2007 st.)
Agricoltura - prodotti: mais, sorgo, canna da zucchero, riso,
vegetali, caffè; carne, maiali, latte, uova, pesce
Esportazioni: US$64.87 miliardi (2010 st.)
Esportazioni - prodotti: petrolio, bauxite e alluminio, acciaio,
prodotti chimici, prodotti agricoli, manufatti di base
Esportazioni a: US 35.18%, Antille Olandese 8.56% (2009)
Importazioni: US$31.37 miliardi (2010 st.)
Importazioni - prodotti: materie prime, macchinario,
apparecchiatura da trasporto, materiali di costruzione
Importazioni da: US 23.68%, Colombia 14.43%, Brasile 9.13%,
China 8.44%, Messico 5.47% (2009)
Debito estero: US$55.61 miliardi (31 Diciembre 2010)
Riserve valutarie/oro: US$29.49 (31 Diciembre 2010)
Valuta: 1 bolivar (Bs) = 100 centesimi
Spesa militare sul PIB: 1.2% (2005 st.)
|
COMUNICAZIONI
Telefoni - linee principali in uso: 6.87 milioni (2009)
Telefoni - cellulari: 28.12 milioni (2009)
Sistema telefonico: moderno e in espansione
- domestico: sistema satellitare domestico con 3 stazioni
satellitari; recente sostanziale miglioramento del sistema telefonico rurale;
sostanziale incremento nella digitalizzazione degli scambi e linee troncali;
installazione di una rete nazionale inter-urbana in fibra ottica capace di
servizi digitali multimediali
- internazionale: 3 cavi coassiali sottomarini; stazioni
satellitari - 1 Intelsat (Oceano Atlantico) e 1 PanAmSat; partecipa con
Colombia, Ecuador, Perù, e Bolivia nella costruzione di una rete internazionale
in fibra ottica da finire alla fine del 2011 (2010)
Radio-emittenti: AM 201, FM NA (20 a Caracas), onda corta 11 (1998)
Tele-emittenti: 66 (più 45 ripetitori) (1997)
Internet code : .ve
Utenti Internet: 8.9 milioni (2009)
TRASPORTI
Ferrovie:
totale: 682 km; binario standard: 682 km 1.435-m (2002)
Strade:
totale: 96,155 km; pavimentate: 32,308 km; non pavimentate: 63,847 km 2002)
Vie d'acqua: 7,100 km; il fiume Orinoco e il Lago di Maracaibo
permettono la navigazione da navi marittime (2010)
Condotti: crudo grezzo 980 km; petrolio 6,695 km; prodotti
petroliferi 1,484 km; gas naturale 5,258 km; altri 141 km (2009)
Porti: La Guaira, Maracaibo, Puerto Cabello, Punta Cardon
Marina mercante:
totale: 59 navi
tipi di nave: generale 5, da carico 15, gas liquefatto 5,
passeggeri/carico 12, carico chimici 5, petroliere 16
1, 6 registrate in Venezuela per convenienza (2002 st.)
Aeroporti: 409 (2010)
- con piste pavimentate:
totale: 129 (2010)
- con piste non pavimentate:
totale: 280 (2010)
Eliporti: 4 (2010)
|