GOVERNO
Tipo di governo: repubblicano
Capitale: La Paz (sede del governo); Sucre (capitale formale e sede
giudizaria)
Divisione amministrative: 9 departimenti ; Chuquisaca, Cochabamba,
Beni, La Paz, Oruro, Pando, Potosi, Santa Cruz, Tarija
Indipendenza: 6 Agosto 1825 (da Spagna)
Giorno nazionale: Giorno dell'Indipendenza, 6 Agosto 1825
Costituzione: 2 Febbraio 1967; aggiornata in Agosto 1994
Sistema legale: basata sulla Legge Spagnola e il Codice
Napoelonico; non ha accettato giurisdizione internazionale forzata
Suffragio: ai 18 anni, universale e obbligatorio (coniugati); ai 21
anni, universale e obbligatorio (non coniugati)
Potere esecutivo:
- capo dello stato e di governo: Presidente Juan Evo
MORALES (dal 22 Gennaio 2006); Vicepresidente Alvaro GARCIA Linera
(dal 22 Gennaio 2006)
- elezioni: presidente and vice presidente eletti insieme da voto
popolare per un periodo di cinque anni; ultime elezioni il 18
Dicembre 2005 (prossime 2010)
- risultati elezioni: Juan Evo MORALES Ayma 53,7%,
Jorge Fernando QUIROGA Ramírez 28,6%, Samuel DORIA MEDINA
Arana 7,8%, Michiaki NAGATANI Morishit 6,5%, Felipe QUISPE Huanca
2,2%, Guildo ANGULA Cabrera 0,7%.
Potere legislativo: bicamerale, il Congresso Nazionale consiste del
Senato (27 seggi; i suoi membri sono eletti da voto popolare per un periodo di
cinque anni) e la Camera dei Deputati (130 seggi; 70 membri sono
eletti dai suoi distretti e 60 i suoi membri sono eletti da
voto popolare per un periodo di cinque anni)
-elezioni: Senato e Camera dei Deputati - elezioni del
18 Dicembre 2005 (prossime 2010)
-risultati elezioni: Senato - seggi per partito -
PODEMOS 13, MAS 12, UN 1, MNR 11; Camera - seggi per partito -
MAS 73, PODEMOS 43, UN 8, MNR 6
Potere giudizario: Corte supreme di cui giudici sono nomnati per
un termini di 10 anni dal Congresso Nazionale
|
ECONOMIA
PIB: potere d'acquisto equivalente - US$39.44 miliardi (2007 st.)
PIB - tasso di crescita reale: 4,2% (2007 st.)
PIB - pro capite: potere d'acquisto equivalente - US$4,000 (2007 st.)
PIB - composizione per settore: agricoltura: 14,5%; industria: 30,5%;
servizi: 55% (2006 st.)
Popolazione sotto la soglia di povertà: 60% (2006)
Tasso di inflazione (prezzi ai consumatori): 8,7% (2007 st.)
Forza lavorale: 4.38 milioni
Forza lavorale - per settore: agricoltura 40%,
industria 17%, servizi 43% (2006 st.)
Tasso di disoccupazione: 7.5% (1997) difusso sottoccupazione
Debito estero: 46,6 del PIB (2007 st.)
Industria: miniera, fonderia, petrolio, alimenti e bibite,
tabacco, artigianato, abbigliamento
Tasso di crescita produzione industriale: 1.1% (2007 st.)
Elettricità - produzione: 5.29 miliardi kWh (2006)
Elettricità - consumo: 3.38 miliardi kWh (2006)
Elettricità - esportazioni: 177,000 kWh (2005);
- importazioni: 18,000 kWh (2007)
Agricoltura - prodotti: soia, cafe, coca, cotone, mais, zucchero
da canna, riso, patate; legname
Esportazioni: US$4.49 miliardi (f.o.b., 2007 st.)
Esportazioni - prodotti: soia, gas naturale, zinco, legno
Esportazioni a: Brasile 45,6%, Colombia 6,8%, USA 10,8%,
Giappone 5,5%, Sud Korea 4,3% (2006)
(2000)
Importazioni: US$3.21 miliardi (c.i.f., 20007 st.)
Importazioni - prodotti: bieni di capitale, materie prime e
semi-lavorati, chimici, carta, prodotti petroliferi, alimenti
Importazioni da: Cile 12,1%, Brasile 29,3%, bolivia
16%, Peru 8,1% (2006)
Debito estero: US$4.49 miliardi (31 Dicembre 2007 st.)
Aiuti Economici - recipiente: US$582.9 milioni (2005)
Valuta: 1 boliviano (US$B) = 100 centesimi
Spesa militare sul PIB: 1.9% (2006)
|
COMUNICAZIONI
Telefoni - linee principali in uso: 646,300 (2005)
Telefoni - cellulari: 2.42 milioni (1995)
Sistema telefonico: dopo la privatizzazione nel 1995
il sistema telefonico è leggermente migliorato anche se i nuovi
abbonati affrontano difficoltà
burocratiche; le linee telefoniche sono concentrate a La Paz e
altre città mentre la telefonia dei cellulari è in rapida
espansione
- domestico: il sistema primario, attualmente in espansione, utilizza
micro-onde digitali; alcune aree sono servite da fibra ottica; il sistema di
telefonia cellulare e' in espansione
- internazionale: stazione satellitare - 1 Intelsat (Oceano
Atlantico) (2007)
Radio-emittenti: AM 171, FM 73, onda corta 77 (1999)
Tele-emittenti: 48 (1997)
Utenti Internet : 580.000 (2006)
TRASPORTI
Ferrovie: totale: 3,504 km 1.000-m (single track)
Strade:
totale: 49,400 km; pavimentate: 2,500 km (incluse 30 km di autostrade); non
pavimentate: 46,900 km (1996 st.)
Vie d'acqua: 10,000 km commercialmente navigabili
Condotti: gas 4.860 km; petrolio 2,475 km; prodotti
petroliferi 1.589 km; altri 247 km (2007)
Porti: non; nonostante, Bolivia ha accesso privilegiato ai porti
di bolivia, Brasile, Cile e Paraguay
Marina mercante:
totale: 25 navi (+ di 1,000 GRT) totalizzando 73,877 GRT/110,148 DWT
tipi di nave: generale 2, da carico 12, prodotti chimici 2,
passeggeri/carico 2, navi estere 9
Aeroporti: 1,061 (2007 st.)
- con piste pavimentate: total: 16
- con piste non pavimentate: total: 1,045
|