![]() |
![]() |
|
![]() |
Confina a nord con il Guatemala, a ovest con il Guatemala e con la repubblica di El Salvador, a sud con il Nicaragua; 112.088 km2. Il territorio dell'Honduras, prevalentemente montuoso, è tagliato da nord a sud da un'ampia depressione che si estende dal delta del Fiume Ulúa, sul mar delle Antille, al golfo di Fonseca, sul Pacifico. è una pianura salubre e ben coltivata. Nell'Honduras orientale, le ampie vallate dei fiumi (Aguán, Patuca, Coco [Segovial] ) sono separate da montagne orientale in direzione Est-Ovest. Nell'Honduras occidentale ci sono le maggiori altitudini. OROGRAFIA. L'Honduras è una meseta dominata da cordigliere estese in tutte le direzioni, che lo fa essere il paese più montagnoso dell'America Centrale. La cordigliera Centroamericana, prolungamento delle Ande centroamericane, attraversa di Nord a Sud dividendo il paese in due regioni: l'orientale e l'occidentale. Tanto la costa del mare delle Antille, di 650 km di longitudine, come quella del Pacifico, di 95 km, sono ripide e scoscese. Di fronte al litorale Nord si trovano le isole della Baia che costituiscono un dipartimento. Di fronte alla costa del Pacifico e nel golfo del Fonseca si trovano l'isola Tigre ed altre minori. Le acque dell'Honduras corrispondono a due versanti: quello del mare delle Antille e quello del Pacifico. Tra i fiumi più importanti nel mare delle Antille si raccontano: il Chamalecón, l'Ulúa, l'Aguán, il Patuca ed il Cocco o Segovia; e tra quelli del Pacifico, il Goascaràn, Choluteca e Nacaome. Abbondano i laghi e lagune, tra i quali sottolineamo lo Yojoa, di gran bellezza naturale, l'Alvarado, las Monas, il Gaymoreto e la laguna di Caratasca. CLIMA. Il clima si classifica come subtropicale e le temperature medie variano tra 18º C a 29º C (64º F a 84º F). Per la sua precipitazione pluviale, si distinguono due tappe nel corso dell'anno: la tappa di piogge (di giugno ad ottobre) e la stazione secca o di stagione estiva (di novembre a maggio). Il rilievo montagnoso che attraversa al paese parallelo alle coste traccia tre grandi regioni climatiche nel paese: la costa caraibica calda ed umida; la parte centrale, montagnosa, temperata e la costa del Pacifico anche calda ma con meno precipitazioni. |