GOVERNO
Tipo di governo: democratico costituzionale repubblicano
Capitale: Tegucigalpa
Divisioni amministrative: 18 regioni; Atlantida, Choluteca, Colon,
Comayagua, Copan, Cortes, El Paraiso, Francisco Morazan, Gracias a Dios,
Intibuca, Islas de la Bahia, La Paz, Lempira, Ocotepeque, Olancho, Santa
Barbara, Valle, Yoro
Indiendenza: 15 Settembre 1821 (da Spagna)
Giorno nazionale: Giorno dell'Indipendenza, 15 Settembre 1821
Costituzione: 11 Gennaio 1982, in vigore 20 Gennaio 1982; modificata
1995
Sistema legale: basato sulle leggi civili romane ed spagnole con
crescente influenza dalla legge inglese dei comuni; recenti riforme giudiziarie
abbandonano i codici napoleonici a favore del sistema accusatorio verbale;
accetta giurisdizione della corte internazionale con riserve
Suffragio: dai 18 anni; universale e obbligatorio
Potere esecutivo:
-capo dello stato e di governo: presidente Iris Xiomara CASTRO
de Zelaya (dal 27 gennaio 2022); Vice Presidenti Salvador NASRALLA, Doris
GUTIERREZ e Renato FLORENTINO (dal 27 gennaio 2022)
- elezioni: lezione l'ultima volta il 28 novembre 2021 (prossima
il 30 novembre 2025)
risultati elezioni: Iris Xiomara CASTRO de Zelaya eletta
presidente; percento dei voti - Iris Xiomara CASTRO de Zelaya (LIBRE) 51,1%,
Nasry Juan ASFURA Zablah (PNH) 36,9%, Yani Benjamin ROSENTHAL Hidalgo (PL)
10%, altro 2%
Potere legislativo: Unicamerale, Congresso Nazionale (128 seggi; i suoi
membri eletti da voto popolare per un periodo di quattro anni)
- elezioni: ultime il 28 novembre 2021 (prossime da tenersi il
30 novembre 2025)
- risultati elezioni: percentuale dei voti per partito - LIBRE 39,8%,
PNH 31,3%, PL 16,4%, PSH 10,9%, DC 0,8%, PAC 0,8%; seggi per blocco o partito
- LIBRE 51, PNH 40, PL 21, PSH 14, DC 1, PAC 1
Judicial branch: Suprema Corte, giudici eletti dal Congresso
Nazionale per un periodo di quattro anni
|
ECONOMIA
PIL: potere d'acquisto equivalente - US$50,89 miliardi (2020 st.)
PIL - tasso di crescita reale: 4.8% (2010 st.)
PIL - pro capite: potere d'acquisto equivalente - US$5,100 (2020
st.)
PIL - composizione per settore: agricoltura: 14,2%;
industria: 28,8%; servizi: 57% (2017 st.)
Popolazione sotto la soglia di povertà: 48.3% (2018 st.)
Tasso di inflazione (prezzi ai consumatori): 4.3% (2019 st.)
Forza lavorale: 3.74 milioni (2017 st.)
Forza lavorale - per settore: agricoltura 39.2%, industria 20.9%,
servizi 39.8% (2005 st.)
Tasso di disoccupazione: 5,6% (2010)
Disoccupazione, giovani 15-24 anni: 17.8%
Industrie: lavorazione dello zucchero, caffè, abbigliamento in
tessuto e maglia, prodotti in legno, sigari
Tasso di crescita industriale: 4,5% (2017 st.)
Elettricità - produzione: 8.04iliardi kWh (2016 st.)
Elettricità - consumo: 7.22 miliardi kWh (2016 st.)
Elettricità - esportazioni: 536 milioni kWh (2015 st.);
- importazioni: 11.8 milioni kWh (2007 st)
Agricoltura - prodotti: canna da zucchero, frutto della palma da
olio, latte, banane, mais, caffè, meloni, arance, pollame, fagioli
Esportazioni: US$7.16 miliardi (2010 st.)
Esportazioni - prodotti: abbigliamento e abbigliamento, caffè,
cavi isolati, banane, olio di palma (2019)
Esportazioni a: Stati Uniti 53%, El Salvador 8%, Guatemala 5%,
Nicaragua 5% (2019)
Importazioni: US$11.5 miliardi (2019 st.)
Importazioni - prodotti: petrolio raffinato, abbigliamento e
abbigliamento, medicinali confezionati, apparecchiature di radiodiffusione,
cablaggio isolato (2019)
Importazioni da: Stati Uniti 42%, Cina 10%, Guatemala 8%,
El Salvador 8%, Messico 6% (2019)
Riserve: 4,71 miliardi (31 dicembre 2017 st.)
Debito estero: US$9.14 miliardi (2019 st.)
Debito pubblico: 39.5% PIB (2017 st.)
Valuta: 1 lempira (L) = 100 centesimi
Spesa militare sul PIL: 1.7% (2020 st.)
|
COMUNICAZIONI
Telefoni - linee fisse: 531,763 (2020)
Telefoni - cellulari: 6,96 milioni (2020)
Sistema telefonico: tra i paesi più poveri dell'America centrale,
l'Honduras ha un settore delle telecomunicazioni trascurato, complicato da
stallo politico e sfide geografiche
- domestico: i sub-operatori privati hanno consentito di
fornire linee fisse al fine di espandere la copertura telefonica contribuendo
a una teledensità di rete fissa di poco superiore al 5 per 100; l'abbonamento
mobile-cellulare è di circa 70 per 100 persone (2020)
- internazionale: prefisso internazionale - 504; punti di
atterraggio per entrambi i sistemi di cavi sottomarini in fibra ottica ARCOS
e MAYA-1 che insieme forniscono connettività all'America meridionale e
centrale, parti dei Caraibi e Stati Uniti; stazioni satellitari terrestri -
2 Intelsat (Oceano Atlantico); collegato al sistema di microonde
centroamericano (2019)
Banda larga - abbonamenti fissi: 396,916 (2021),
abbonamenti 4,01/100 abitanti
TRASPORTI
Ferrovia:
totale: 699 km 2014)
Strade:
totale: 14,742 km;
- pavimentate: 3,367 km;
- non pavimentate: 11,375 km (2012)
Via d'acqua: 465 km navigabili da piccole navi
Porti: La Ceiba, Puerto Cortes, San Lorenzo, Tela,
Marina mercante:
totale: 505 navi
- tipi di nave: bulk carrier 1, general cargo 244, oil tanker 82,
other 178 (2021)
Aeroporti: 103 (2021)
- con piste pavimentate:
totale: 13
- con piste non pavimentate:
totale: 90
|