Un dovere morale MondoLatino Viaggi
Mondo Latino
Indice

MAPPA E STATISTICHE BOLIVIA

carta geografica di bolivia  

DEMOGRAFIA

Popolazione: 10,054,379 abitanti (Luglio 2022 st.)

Età della popolazione: 0-14 anni: 30.34%; 15-64 anni: 63.95%; 65 anni in poi: 5.71%
Tasso di crescita popolazione: 1.12% (2022 st.)
Tasso natalità: 18.61 nascite/1,000 abitanti (2022 st.)
Tasso mortalità: 6.48 morti/1,000 abitanti (2022 st.)
Tasso netto di migrazione: -0.98 migranti/1,000 population (2022 st.)
Rapporto sessi: 1.01 uomini/donna (2022 st.)
Mortalità infantile: 22.28 morti/1,000 nascite (2022 st.)
Aspettativa di vita: 72.5 anni
Tasso di fertilità: 2.33 bambini/donna (2022 st.)
Spese per l'istruzione: 7.3% del PIL (2014 st.)

Alfabetizzazione: 92.5% (età 15 anni in poi)


GOVERNO

Tipo di governo: repubblicano
Capitale: La Paz (sede del governo); Sucre (capitale formale e sede giudizaria)
Divisione amministrative: 9 departimenti ; Chuquisaca, Cochabamba, Beni, La Paz, Oruro, Pando, Potosi, Santa Cruz, Tarija
Indipendenza: 6 Agosto 1825 (da Spagna) Giorno nazionale: Giorno dell'Indipendenza, 6 Agosto 1825
Costituzione: 2 Febbraio 1967; aggiornata in Agosto 1994
Sistema legale: basata sulla Legge Spagnola e il Codice Napoelonico; non ha accettato giurisdizione internazionale forzata
Suffragio: ai 18 anni, universale e obbligatorio (coniugati); ai 21 anni, universale e obbligatorio (non coniugati)
Potere esecutivo:
- capo dello stato e di governo: Presidente Luis Alberto ARCE Catacora (dall'8 novembre 2020); Vice Presidente David CHOQUEHUANCA Cespedes (dall'8 novembre 2020); nota - il presidente è sia capo di stato che capo del governo)
- elezioni: presidente and vice presidente eletti insieme da voto popolare per un periodo di cinque anni; ultime elezioni il 18 Ottobre 2020 (prossime Ottobre 2025)
- risultati elezioni: Luis Alberto ARCE Catacora eletto presidente; percento dei voti - Luis Alberto ARCE Catacora (MAS) 55,1%; Carlos Diego MESA Gisbert (CC) 28,8%; Luis Fernando CAMACHO Vaca (Creemos) 14%; altro 2,1%
Potere legislativo: bicamerale, il Congresso Nazionale consiste del Senato (27 seggi; i suoi membri sono eletti da voto popolare per un periodo di cinque anni) e la Camera dei Deputati (130 seggi; 70 membri sono eletti dai suoi distretti e 60 i suoi membri sono eletti da voto popolare per un periodo di cinque anni)
-elezioni: Senato e Camera dei Deputati - elezioni del 18 Ottobre 2020 (prossime 2025)
-risultati elezioni: Senato - seggi per partito - MAS 21, ACC 11, Creemos 4; Camera - seggi per partito - MAS 75, ACC 39, Creemos 16
Potere giudizario: Corte supreme di cui giudici sono nomnati per un termini di 10 anni dal Congresso Nazionale

ECONOMIA

PIL: potere d'acquisto equivalente - US$92.59 miliardi (2020 st.)
PIL - tasso di crescita reale: 2,22% (2019 st.)
PIL - pro capite: potere d'acquisto equivalente - US$7,900 (2020 st.)
PIL - composizione per settore: agricoltura: 13,8%; industria: 37,8%; servizi: 48,2% (2017 st.)
Popolazione sotto la soglia di povertà: 37,2% (2019 st.)
Tasso di inflazione (prezzi ai consumatori): 1,8% (2019 st.)
Forza lavorale: 5.72 milioni (2016)
Forza lavorale - per settore: agricoltura 29,4%, industria 22%, servizi 48,6% (2006 st.)
Tasso di disoccupazione: 4% (2017) difussa sottoccupazione
Dissocupazione, giovani 15-24 anni: 16,1% (2020)
Debito pubblico: 49% del PIL (2017 st.)
Debito estero: 12,81 miliardi (31 dic 2017 st.)
Industria: estrazione mineraria, fusione, elettricità, petrolio, cibo e bevande, artigianato, abbigliamento, gioielli
Tasso di crescita produzione industriale: 2.2% (2017 st.)
Elettricità - produzione: 8.95 miliardi kWh (2016)
Elettricità - consumo: 7.79 miliardi kWh (2010)
Elettricità - esportazioni: 0 kWh (2016 st.);
- importazioni: 0 kWh (2016 st.)
Agricoltura - prodotti: soia, cafe, coca, cotone, mais, zucchero da canna, riso, patate; legname
Esportazioni: US$7,55 miliardi (f.o.b., 2020 st.)
Esportazioni - prodotti: gas naturale, oro, zinco, olio di soia e prodotti di soia, stagno, argento, piombo (2019)
Esportazioni a: Argentina 16%, Brasile 15%, Emirati Arabi Uniti 12%, India 10%, Stati Uniti 6%, Corea del Sud 5%, Perù 5%, Colombia 5% (2019)
Importazioni: US$8.27 miliardi (c.i.f., 2020 st.)
Importazioni - prodotti: bieni di capitale, materie prime e semi-lavorati, chimici, carta, prodotti petroliferi, alimenti
Importazioni da: Brasile 22%, Cile 15%, Cina 13%, Perù 11%, Argentina 8%, Stati Uniti 7% (2017)
Debito estero: US$12.81 miliardi (31 Dicembre 2017 st.)
Valuta: 1 boliviano (US$B) = 100 centesimi
Spesa militare sul PIL: 1.3% (2020 st.)

COMUNICAZIONI

Telefoni - linee fisse: 598,082 (2020)
Telefoni - cellulari: 11.804.343 (2020)
Banda larga - abbonamenti fissi: 931.918 (2021); abbonamenti ogni 100 abitante: 7,98 (2021)
valutazione generale: con un PIL nazionale basso e una geografia remota senza sbocco sul mare, i servizi di telecomunicazione della Bolivia sono storicamente costosi e trascurati con conseguente bassa penetrazione; il mercato delle telecomunicazioni fisse è fornito da cooperative senza scopo di lucro focalizzate sul miglioramento di servizi come la banda larga ei servizi di televisione a pagamento; alcuni operatori hanno adottato tecnologie fisso-wireless e capacità in fibra ottica
- domestico: 5 per 100 uso di telefonia fissa, mobile-cellulare in rapida espansione e la teledensità si attesta a 101 per 100 persone
- internazionale: stazione satellitare - 1 Intelsat (Oceano Atlantico) (2019)

TRASPORTI

Ferrovie: totale: 3,960 km 1.000-m, scartamento ridotto (2019)
Strade: totale: 90,5658 km; pavimentate: 9,792 km (incluse 30 km di autostrade); non pavimentate: 80,776 km (2017 st.)
Vie d'acqua: 10,000 km commercialmente navigabili
Condotti: 5457 km di gas, 51 km di gas di petrolio liquefatto, 2511 km di petrolio, 1627 km di prodotti raffinati (2013)
Porti: la Bolivia ha privilegi di porto franco nei porti marittimi di Argentina, Brasile, Cile e Paraguay
Marina mercante: totale: 45 navi
tipi di nave: general cargo 29, petroliera 2, altre 14 (2021)
Aeroporti: 855 (2021)
- con piste pavimentate: total: 21
- con piste non pavimentate: total: 834