![]() |
![]() |
|
![]() |
LOCALIZZAZIONERegione situata a sud-est nello Stato di Bolivar , in Venezuela, al sud del fiume Orinoco ; è occupata totalmente per il massiccio delle Guayanas, costituito per concentrazioni rocciose antiche, generalmente metamorfiche, formate da blocchi di granito. è una superficie tagliata da numerosi affluenti del fiume Caroní, che formò colline arrotondate e ripide, circondate da superfici tavolate che ricevono il nome di "tepuis" come l'Auyan - Tepui, dove si trova il famoso Salto Angel. Le altitudini variano tra i 700 ed i 1.400 m. Anche quando il nome di questo spazio suggerisce l'esistenza di una superficie piana, il suo terreno è molto incidentato. All'ovest della Gran Sabana si allineano tre altopiani. Il clima è tropicale umido con vegetazione erbacea e boschi frondosi. Fa parte del Parco nazionale di Canaima. COME ARRIVARCIPrima si deve arrivare a Caracas. Visitate la pagina Le migliori tariffe per scegliere l'aerolinea più adatta a ognuno di Voi. Da Caracas si può arrivare in autobus o via aerea fino a Santa Elena di Uairén (aerolinee ASERCA e SERVIVENSA). Si preferite, la strada principale da Caracas sta totalmente asfaltata per cui qualunque veicolo può arrivare fino ai posti vicini di cui vogliamo portarci un bel ricordo. Questa strada arriva fino il Brasile e si trova in condizioni molte buone. MA, QUANTO MI COSTADipende. Da un minimo di Euro 2.000 a persona (bassa stagione) per quelli che vogliono non spendere troppo, a Euro 3.000 a persona per quelli che qualche sfizio vogliono soddisfare (Ad esempio sorvolare i tepui con un elicottero). Vediamo in dettaglio il preventivo:
Se andate in quattro l'aereo può essere sostituito da una macchina da noleggio. TIPS E SUGGERIMENTIPorti con sé sempre il passaporto e la patente di guida di guida se vuole affittare un veicolo. Tenga in conto che in un carro affittato non potrà passare la frontiera verso il Brasile, massimo potrà arrivare fino la Linea che è il paese confinante del Brasile con Venezuela. |
|
Non dimenticare mai avere la Vostra auto in buone condizioni e portare un pneumatico di scorta in buon stato. Deve avere gli attrezzi necessari come un triangolo di sicurezza, cavi ausiliari di batteria ed un pò di benzina addizionale, bisogna stare al tanto che in alcuni tratti le stazioni sono molto distanti. Se pensa di accampare ricordi la seguenti cose:
DOVE ANDAREFare turismo nella Gran Sabana è scoprire ed ammirare da tutti i punti di vista la magnifica espressione di potere e bellezza che ci mostra la natura. In un ambiente pieno di insuperabili panorami, salti immensi, millenarie montagne di caratteristiche uniche come i "Tepuis" ed una gran varietà di vegetazione e fauna esclusiva di questi posti. è una regione ideale per il turismo di ogni tipo, ecologico, scientifico e di avventura. Molti dei luoghi interessanti della zona sono sulla via che conduce a Santa Elena di Uairén, come per esempio: Salto Kamá, Salto Kawi, Quebrada Pacheco, Quebrada de Jaspe, Balneario Soruape, oltre a bei belvedere da dove si possono contemplare i tepuis Roraima, Kukenan e Yuruaní tra altri. Realizzare un percorso implica fare una buona pianificazione secondo le intenzioni che abbiamo in mente. Orbene, per quelli più audaci e con la capacità che questo richiede, ci sono posti di più difficile accesso che ovviamente risultano molto attraenti per il fatto stesso della loro situazione geografica. Posti come il portentoso salto Aponwao, La missione di Kavanayén ed la traversata a piedi fino la cima del tepui più alto di tutti, il portentoso Roraima. Così come arrivare fino al paese dei Paují e visitare i salti vicini e molto belli di quella zona. Se non si disporsi di veicolo se può contattare i differenti operatori turistici che Vi offriranno determinati pacchetti secondo il vostro gusto e possibilità. Perfino potrà realizzare un viaggio in elicottero se lo desidera - un'esperienza veramente interessante -. DOMANDE PIÙ FREQUENTICi sono Banche ed uffici di cambio in Santa Elena di
Uairén? Devo disporre di veicolo di doppia trazione per
realizzare il viaggio a Santa Elena di Uairén o a qualunque altra parte della
Gran Sabana? Ci sono posti dove potere mangiare bene in Santa Elena
di Uairén?
Il servizio di alloggio è buono?
In quanto alla sicurezza personale?
Visitate il sito ufficiale della Gran Sabana : www.lagransabana.com |