![]() |
![]() |
|
![]() |
LOCALIZZAZIONEL'Argentina non è solo Buenos Aires. A quelli che piacciono i paesaggi meravigliosi, i territori agresti, i grandi cetacei, la neve e soprattutto il ghiaccio e tutto quello che la natura ci può mostrare, la Patagonia per prima e poi Bariloche per rilassarsi possono darci una vacanza che non dimenticheremo mai. Adesso che la valuta locale non è più equivalente al dollaro con l'euro possiamo girare un pò di più. Per quelli che invece possono rimanere quanto vogliono e riescono a spendere poco la mappa accanto vi dettaglia i siti da visitare e le loro attrazioni. COME ARRIVARCIDirettamente dall'Italia con Alitalia oppure con le Aerolinee Argentine. Con quest'ultima o aerolinee locali i luoghi interni da visitare. Quasi tutte le aerolinee europee collegano Buenos Aires con Roma o Milano per cui c'è solo l'imbarazzo della scelta. Evidentemente si può abbinare alla Patagonia naturalmente Buenos Aires le cui attrazioni principali descriviamo nella pagina Le grandi metropoli sudamericane. Per quelli che scelgono la macchina come mezzo di trasporto le distanza tra i diversi luoghi sono:
MA QUANTO MI COSTACirca Euro 4.750 (bassa stagione) fino Euro 5.500/7.500. Il preventivo a continuazione è per due settimane visitando solo la Patagonia ma se vi fermate a Buenos Aires e Bariloche ci vuole un'altra settimana e altri Euro 1.000/1.500.
TIPS E SUGGERIMENTIPotete girare tranquilli. State attenti soprattutto a Buenos Aires. Data la regione un pò impervia le vostre cose di valore, tranne i soldi, non vi servono. Comunque una occhiata alla pagina Precauzioni non è una cattiva idea. Inoltre :
DOVE ANDAREAndate, andate che c'è molto da vedere. Vi facciamo uno stralcio dei luoghi più noti e importanti cosi Vi fate un'idea, ma la Patagonia è grande. |
![]() Clicca sulla mappa per ingrandirla![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUERTO MADRYN
PROVINCIA DI SANTA CRUZSul 46° parallelo, la strada nazionale N°40 mostra un paesaggio geologico altamente affascinante. Ci sono molti motivi per la scelta di questa zona, fra cui i bei paesaggi del parco nazionale Perito Moreno - ideale per i naturalisti -, luoghi archeologici 9000 anni vecchi con meravigliose pitture rupestri e le tradizionali "Estancias", trasformate in una tipica caratteristiche del paesaggio. Quest'opzione è suggerita per coloro che godono viaggiare attraverso ampie terre inesplorate. Le seguenti attrazioni possono essere raggiunte tramite la strada nazionale N° 40: Lago Buenos Aires, la pianura Buenos Aires, Monte San Lorenzo (altezza: 3.706 m), laghi Pueyrredón e Posadas ed anche i laghi eccezionali del parco nazionale Perito Moreno. Le Estancias, aperte al turismo, provvedono ai bisogni di base per i viaggiatori. Sono strategicamente situate e offrono ad ospiti la loro migliore personale attenzione, che gli fa una scelta perfetta per godere una indimenticabile esperienza in Patagonia. Vale la pena di accennare che queste sono strade sterrate o in ghiaia e pertanto i fuoristrada sono d'obbligo. Viaggiare intorno a questa regione significa entrare nello stesso enigmatico paesaggio che ha sedotto per secoli i trasgressori e gli intrepidi marinai del vecchio mondo. Un mare ampio - caratterizzato dalla sua fredda acqua, blu e profonda -, spiagge a strisce, importanti scogliere, estuari storici e sabbia scura, sono alcuni dei paesaggi che potete vedere a Santa Cruz lungo i 900 km di litorale Atlantico (strada No. 3). Le rumorose colonie di uccelli di mare aumentano l'incanto di questo posto. . Lungo questa strada, potete trovare, da nord a sud, la città di Caleta Olivia, Puerto Deseado - un piccolo paradiso per gli amanti dei panorami faunistici -, Puerto San Julién con la sua baia unica - abitata dai "delfini Commerson" - e per concludere, Rio Gallegos, capitale della provincia e punto adatto di partenza per organizzare i più emozionanti e personalizzati viaggi. CALETA OLIVIALa città di Caleta Olivia, situata nel nord della provincia di Santa Cruz, è collegata storicamente con le attività petrolifere. Fra le sue attrazioni turistiche la possibilità di camminare lungomare della città e gustare il suo bel paesaggio così come la visita al monumento naturale Bosco Petrificado circa 187 km dalla città. USHUAIALa città più meridionale nel mondo è la capitale della provincia di Terra del Fuoco, espone, attraverso la sua tipica architettura ed urbanistica, un passato segnato dai marinai europei, dei cacciatori indigeni e di una prigione con una tenebrosa reputazione, le quali offrono al visitante differenti vie per imparare la sua storia. L'attraente paesaggio dell'isola mostra delle viste naturali uniche, quali il mare, le foreste, i ghiacciai e le montagne. Questa combinazione permette ai turisti di godere delle più svariate attività, dalle affascinanti escursioni in barca lungo i canali fino a crociere antartiche. Indubbiamente, Ushuaia è una delle favorite destinazioni nel emisfero Sud. Un servizio di traghetto è offerto per attraversare lo stretto di Magellano nel suo punto più stretto situato 150 km prima di lasciare il territorio cileno per entrare nella provincia argentina di Terra del Fuoco. CALAFATESe la vostra intenzione è vedere i ghiacciai più stupefacenti, in primo luogo dovete raggiungere il villaggio di EL Calafate (3.100 abitanti). Questa città è il principale centro turistico nella zona da dove potete avere accesso a diverse escursioni guidate, moderni e confortabili navi per godere il lago Argentino alle guida di esperte bilingui, differenti scelte per l'accomodazione e agenzie di viaggio che organizzano visite al ghiacciaio di Perito Merino, al parco nazionale Los Glaciares (I Ghiacciai) e perfino le più intrepide esperienze di "ice-trekking". EL CHALTENÈ un piccolo villaggio sulla parte inferiore dei monti Fitz Roy (altezza, 3.441 m) e Torre (altezza, 3.128 m), una scelta ideale per coloro a cui piace il "trekking". I turisti possono camminare con differenti destinazioni e gradi di difficoltà, così i turisti possono godere una vasta gamma delle meraviglie naturali, quali i ghiacciai, Lenga e Ñire, laghi e lagune e fauna selvatica; così come sperimentare la sensazione di essere assente dal resto del mondo ed in stretto contatto con la natura. La popolazione di El Chaltén è di soltanto 40 famiglie. Il villaggio offre i servizi di base che permettono ai turisti progettare ogni attività all'aperto. Esiste un servizio di pullman tra El Calafate e El Chaltén. BARILOCHEAll'interno del parco nazionale Nahuel Huapi
troviamo la città di San Carlos il Bariloche. Questo posto, famoso
internazionalmente per i suoi pendii e i suoi fini cioccolatini, ha creato
inoltre la migliore infrastruttura di alberghi per aiutare l'ospite; vanno dagli
hotel ai "bungalow" e dai casinò alle discoteche. San Carlos il Bariloche è uno
di quei posti dove si vive sempre un ambiente da festivo. Le quattro stagioni
sono eccellenti per conoscere i suoi laghi, montagne, foreste e valli,
partecipare a differenti sport o riposarsi semplicemente osservando il maestoso
paesaggio della zona disposta in un ambiente naturale eccezionale
EL BOLSONSituato a 132 chilometri da San Carlos de Bariloche, in una valle fertile nascosta fra la collina di Piltriquiton, -in Araucano, "quella che pende dalle nubi"- lungo una sinuosa strada appare EL BOLSON, un piccolo e bel posto pieno di magia. EL BOLSON è un porto di pace, un angolo di fantasia, dove la mano dell'uomo ha fatto soltanto il necessario per vivere in equilibrio con la natura. Lo slogan del posto "EL BOLSON, posto ecologico a favore della vita" non è solamente una frase per stupire i turisti, è uno stile di vita per i ragazzi e ragazze che sono arrivati a EL BOLSON negli anni 60 o negli anni 70 delusi con la vita urbana. Loro stabilirono molte comunità hippy che abitarono in capanne in mezzo alla foresta, dedicarono la loro vita alla agricoltura e l'artigianato. Questo stile di vita e la cura degli abitanti gli permessi mantenere la purezza del ambiente, operazione molto difficile di realizzare oggigiorno. N'EL BOLSON c'è sempre qualcosa da fare: parapendio, pesca, "rafting", montare a cavallo, sci, mountain bike, trekking, canoa o semplicemente raccogliere frutta, mungere gli animali oppure partecipare alle differenti attività delle imprese rurali. |
Visitate i siti di cui abbiamo estratto il presente articolo:
www.patagonia-travel.com |