![]() |
![]() |
|
![]() |
La cueca è l'elemento unificatore dentro il ricco e vario folclore cileno. In ogni regione del paese acquisisce certe caratteristiche speciali. Così, ci sono una nordista ed un'altra molto propria della valle centrale; sta anche la chilota che si balla nell'isola di Chiloé, e molte altre. Ma, benché forse vari l'accompagnamento strumentale o alcuni movimenti o passi di ballo, le linee essenziali della musica e la sua cadenza sono le stesse in tutto il Cile. Sono molti gli storiografi ed investigatori del folclore e della musica che si sono preoccupati della cueca, della sua origine, della sua istoria e del momento in cui si introdussi in Cile. Una delle credenze più accettate è che, col nome di zamacueca, arrivò dal Perù nei tempi dell'Indipendenza. Qui acquisì caratteri propri e diventò molto popolare. Modificò il suo nome e ritornò ad uscire dal paese come cueca cilena o, semplicemente, cilena, e così si conosce in diversi paesi americani dove si balla anche con alcune varianti.
|