Un
pò bassotto ma con molto cuore e sensibilità come interprete di canzoni
popolari, fu l'ecuadoriano Olimpo Cárdenas, le cui registrazioni fonografiche
gli conservano vigente sebbene abbandonò questo mondo il 28 luglio 1991. Cantava
un tema romantico intitolato "Tu duda e la mia" (Il tuo dubbio e il mio), noto
come una delle sue creazioni pił gustosa. Affermano che cantava questa canzone
quando, alla Fiera di Bestiame di Tulúa (Colombia), venne a meno pesantemente
sullo scenario. Un fulmineo attacco di cuore. è di questo modo, di fronte a un
pubblico e in piena performance, come la generalità dei cantanti piacerebbe che
arrivasse il loro fine, Cárdenas finì di esistere.
Cárdenas era nato a Vincers, piccolo paese ecuadoriano, il 12 luglio 1919.
Visse 72 anni e cantò da quando era adolescente, inizialmente interpretando
tanghi. Fece poi parte del trio - Los Trovadores - dell'Ecuador, con Pepe e
Julio Jaramillo. Avendo detto ai suoi amici che voleva lasciare il gruppo, per
accettare un'offerta per registrare il suo primo disco, fu da loro riempito di
botte, Rimase molto male e mai dimenticò tale fatto. Ma ringraziò poiché grazie
a questo incidente decise di dedicarsi in pieno come interprete solista.
Combinò registrazioni di dischi con presentazioni personale e il suo
prestigio come cantante non si limitò soltanto a l'Ecuador e la Colombia, ma
incluse molti altri paesi come Messico (dove visse pił di una decade). In questo
periodo Cárdenas ebbe molti successi musicali con temi come "Fatalidad"
(Fatalità), "Lágrimas de amor" (Lacrime di amore), "Temeridad" (Temerità) e
"Nuestro Juramento" (Il nostro giuramento). Sorse allora Julio Jaramillo, che di
qualche modo era influenzato da Olimpo e curiosamente, il suo proprio nome in
patria era stato oscurato dallo speciale successo di Julio, il suo compatriota
con il quale ebbe dei buoni rapporti. Senza gelosia professionale in mezzo,
registrarono insieme sei dischi di lunga durata. Entrambi sono considerati tra i
pił famosi cantanti ecuadoriani.
|