![]() |
![]() |
|
![]() |
In ciascuna posizione delle mani tenete le dite unite senza fare forza mantenendo ciascuna posizione per circa cinque minuti. | |||
![]() Mani sugli occhi. La punta delle dita poggia sul margine delle ossa al di sotto degli occhi; non fate pressione ai lati del nasi o sugli occhi. |
![]() I lati della testa. La punta dei medi poggia sul piccolo foro dell'orecchio. |
![]() La parte posteriore della testa. Prendete lentamente la testa tra le mani così che queste ultime formino una coppa. |
![]() La mascella e parte della gola. Le punte dei medi s'incontrano all'estremità del mento. |
![]() Mani sullo sterno. |
![]() Sedetevi accanto al paziente e imponete le mani appena più sotto della precedente posizione. |
![]() Spostate le mani verso il basso di un palmo ogni cinque minuti, finché non raggiungete l'inguine. |
![]() Dopodiche trattare le ginocchia |
![]() e le caviglie |
![]() Anche sulla schiena lavoriamo dall'alto verso il basso, dalle spalle |
![]() al coccige: ogni cinque minuti spostate le mani di un palmo. |
![]() Posizione finale. Una mano sulla sommità della testa, l'altra sul coccige. |
Benché la rimozione dello sporco energetico non possa essere considerata parte di un tradizionale trattamento di Reiki, può essere una sua buona estensione. Dopo l'ultima posizione strofinate la parte posteriore del corpo quattro volte con la punta delle dita dalla testa ai piedi. Immaginate che in questo modo togliete uno stratto di sporco che ad ogni colpo gettate al suolo. Dopo di che immaginate di stendere una calda coperta sulla persona trattata. Pertanto, se scegliete di togliere lo sporco energetico strofinando, non dimenticate di rimettere la coperta. Nota: Per maggiori informazioni consultate il libro da cui è tratto la presente sequenza su questa terapia. |