Un dovere morale MondoLatino Viaggi
Mondo Latino
Indice

AIDS ED I PREZZI DEI FARMACI

Aids, un genocidio per i prezzi alti dei farmaci - 30 Gennaio 2004

Il monopolio dei brevetti condanna a morte milioni di bambini

CITTÀ DEL VATICANO - L'accusa è di genocidio: viene dal Vaticano ed è diretta contro le multininazionali farmaceutiche, riguarda il costo "eccessivo" dei medicinali necessari a combatere l'Aids. "Genocidal Act": azione genocida, dice il medico gesuita statunitense Angelo D'Agostino, missionario in Kenya, che interviene alla presentazione del "Messaggio del Papa per la Quaresma". D'Agostino traccia questo quadro: prezzi impossibili, monopolio dei brevetti e gli africani che muoiono a milioni.

"Che dire della tragedia dell'Aids con conseguenze devastanti in Africa?", si chiede Giovanni Paolo nel messaggio: "Si parla ormai di milioni di persone colpite da questo flagello, e di queste tantissime sono state contagiate sin dalla nascita. L'umanità non può chiudere gli occhi di fronte a un dramma così proccupante".

"..... Bisogna fare pressione sull'opinione pubblica per convincere le case farmaceutiche ad abbassare i prezzi delle medicine, o a concedere l'utilizzo dei brevetti per produrle". La questione dei farmaci è stata poi trattata da padre D'Agostino, fondatore e direttore medico di un ospedale per bambini a Nairobi (Kenya): "Oggi almeno 400 persone muoiono ogni giorno in Kenya per Aids, unamalattia che in Europa e Usa non è più mortale, ma cronica. Perchè questa differenza? Per la azione genocida di cartelli farmaceutici che rifiutano di abbassare i prezzi per l'Africa, nonostante abbiano realizzato profitti per 517 miliardi di dollari nel 2002. È una questione morale - ha chiuso il missionario - che dimostra la mancanza di coscienza sociale di tali imprese capitalistiche, che potrebbero salvare la vita di 25 milioni di africani afflitti dal virus Hiv".....

Secondo il Consiglio Cor Unum, nel mondo sono 2 milioni e mezzo i bambini segnati dall'Aids e di essi 1 su 5 è morto nel 2003. L'Organizzazione mondiale della sanità calcola in 11 milioni i bambini restati orfani, solo in Africa, a causa della morte per Aids dei genitori. Stime citate da D'Agostino prevedono 30 milioni di bambini abbandonati nel 2010".

aids africa


aids asia


aids europa centro orientale


Fonte: Corriere della Sera del 30 Gennaio 2004