![]() |
![]() |
|
![]() |
LA NUOVA PROCEDURA PER RICHIEDERE IL PERMESSO/CARTA DI SOGGIORNODall'11 dicembre 2006 la nuova procedura di rilascio/rinnovo dei documenti di soggiorno per i cittadini stranieri, avviata sperimentalmente lo scorso 6 novembre nelle cinque province di Ancona, Brindisi, Frosinone, Prato e Verbano Cusio-Ossola, è operativa su tutto il territorio nazionale. In virtù della convenzione stipulata tra il Ministero dell'Interno e Poste Italiane SPA, ai sensi dell'art. 39, comma 4 bis della Legge 16 gennaio 2003, n. 3, come modificato dall'art. 1 quinquies, della Legge 12 novembre 2004, n.271, le istanze di permesso e carta di soggiorno potranno essere presentate dall'interessato presso gli Uffici Postali abilitati (vedi Ricerca Strutture ) utilizzando l'apposito kit disponibile presso tutti gli uffici postali, i Patronati ed i Comuni abilitati. All'atto della presentazione della istanza, lo straniero dovrà provvedere al pagamento di € 30,00, così come stabilito con Decreto del Ministro dell'Interno del 12 ottobre 2005. In conformità agli obblighi derivanti dal REG.CE n.1030 del 13 giugno 2002, che istituisce un modello uniforme di permesso di soggiorno, a decorrere dal 1° gennaio 2006 è previsto il rilascio del permesso di soggiorno elettronico, in sostituzione di quello cartaceo. Con decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dell'Interno, è fissato in € 27,50 il corrispettivo del rilascio del permesso di soggiorno elettronico. Il pagamento è effettuato tramite appositi bollettini di c/c postale premarcati (PDF), disponibili presso gli uffici postali abilitati alla ricezione delle istanze e pagabili presso qualunque ufficio postale. Possono esser presentate presso gli Uffici Postali le richieste inerenti alle sotto riportate tipologie di permessi-carte di soggiorno:
Le istanze di richiesta di rilascio e rinnovo di tutte le altre tipologie di permesso-carta di soggiorno continueranno ad essere presentate presso gli Uffici Immigrazione delle Questure, competenti territorialmente. Le tipologie di permessi di soggiorno, la cui richiesta avverrà tramite Questura, sono:
Per la compilazione della modulistica lo straniero può farsi assistere, a titolo gratuito, da un Patronato della sua zona o da un Comune abilitato. Al momento della presentazione dell'istanza allo sportello dell'ufficio postale abilitato, lo straniero verrà identificato con passaporto o altro documento equipollente. L'istanza dovrà essere presentata in busta aperta e non potrà essere esaminata in caso di mancata sottoscrizione da parte dell'interessato. L'operatore di Poste provvederà a consegnare la ricevuta della raccomandata
che dovrà essere compilata dallo straniero in quel momento. In caso di richiesta di rilascio/rinnovo del Permesso-Carta di soggiorno indirizzate alle Questure che rilasciano il documento su supporto elettronico (Ancona, Brindisi, Frosinone, Prato e Verbania), è necessario inserire nella busta una delle due ricevute di avvenuto pagamento dell'apposito bollettino di c/c postale premarcato (PDF), di importo pari a €27,50, disponibile presso gli uffici postali abilitati alla ricezione delle istanze, conservando l'altra ricevuta. Per informazioni di carattere generale si può chiamare il call center 800 309 309, la telefonata è gratuita ed il servizio è disponibile anche in arabo, francese, inglese e spagnolo. Presentazione delle istanze
|