Attenzione !!: gli interventi evidenziati
in rosso sono consigliati solo a chi a già effettuato prove
pratiche di pronto soccorso
Essere punti da un insetto non è generalmente un evento grave.
Se però compaiono sintomi quali pallore, nausea, vomito,
difficoltà respiratorie, è necessario chiamare subito
un medico. Api, vespe, calabroni (ma soprattutto le api) possono
lasciare il pungiglione conficcato nella pelle :
In questo caso togliere il pungiglione con una pinzetta, o grattando
con un'unghia verso l'esterno.
Applicare una pasta di bicarbonato di sodio diluita con acqua e
ammoniaca se l'insetto è un'ape, aceto se è una
vespa. Successivamente applicare una borsa di ghiaccio che dà
immediatamente sollievo o acqua fresca.
Se si è aggrediti da molti insetti che causano parecchie
punture, in attesa del medico, ci si immerga in una vasca d'acqua,
meglio se tiepida, poi stendere sulla zona una pomata al cortisone che,
oltre ad alleviare il dolore, limita il gonfiore delle punture.
Fonte : Associazione volontari italiani del sangue (AVIS) |