Attenzione !!: gli interventi evidenziati
in rosso sono consigliati solo a chi a già effettuato prove
pratiche di pronto soccorso
Gli svenimenti o malori possono avere molte cause: se è
evidente come nei casi di annegamento, insolazioni, soffocazioni,
scosse elettriche, traumi o fratture, agire di conseguenza e curare
con urgenza; un'altra causa di svenimento può essere la
momentanea insufficienza di afflusso sanguigno al cervello con
conseguente tipico pallore del soggetto interessato e perdita di
conoscenza :
Allentare gli indumenti troppo stretti e tenere l'infortunato
disteso supino. Non scuoterlo e non schiaffegiarlo violentemente ma
spruzzarli acqua fresca in faccia.
È sempre preferibile tenergli le gambe più in alto
del corpo per facilitare l'afflusso di sangue al cervello.
- Controllare la respirazione e, se è insufficiente o cesata,
praticare la RESPIRAZIONE ARTIFICIALE (Vedi). Chiamare sempre un medico
anche se si tratta di un breve svenimento.
|