Un dovere morale MondoLatino Viaggi
Mondo Latino
Indice

FERNANDO DE SZYSZLO

Cajamarca, 1961Nato a Lima il 5 luglio 1925. Inizia la carriera di Architettura che abbandona dopo per seguire studi di pittura nella Scuola di Arti Plastiche dell'Università Cattolica con il professore Adolfo Winternitz. Tra il 1949 e il 1955 visse a Parigi e Firenze; ritorna nel Perú ed esercita la Docenza nella Scuola d'Arte dell'Università.

Tra il 1956 e il 1976 è, assistente nel Dipartimento di Arti Visuali dell'Organizzazione di Stati Americani a Washington D.C. (1958-60), dopo nel 1963 è professore visitatore del Dipartimento di Arte, scuola di Architettura alla Cornell University, Ithaca, New York, ugualmente nel 1976 esercita la docenza nell'Università di Texas, Austin.

Stanza no. 23, 1994Szyszlo è il pittore vivo più importante della plastica peruviana. Ha esposto individualmente dal 1947 a Lima, Perú, Parigi, Firenze, Madrid, Buenos Aires, Santiago del Cile, San Paulo, Rio di Janeiro, Montevideo, Quito, La Paz, Bogotá, Medellín, Barranquilla, Cali, San Juan di Porto Rico, Panama, El Salvador, Guatemala, Messico D.C., Monterrey, Miami, New York, Washington D.C., Nuova Delhi, Bangalore, Madras, San Francisco, Varsavia, Los Angeles e Londra; ugualmente ha partecipato in multipli ed importanti mostre collettive tra le quali: Salone di Maggio a Parigi, Caringie Internazionale a Pittsburgh, i Biennali di Venezia e Sao Paulo e nel Guggenheim lnternational.

Puka wamani, 1966Ha opere nel Museo di Arte Moderna di Bogotá, Museo Rufino Tamayo del Messico, Museo di Arte Moderna di Rio di Janeiro, Guggenheim Museum di New York, Museo di Belle Arti di Caracas, Venezuela, Museo di Arte di Lima, Museum of Art, Rhode lsland School of Design, Museo di Arte Moderna del Messico, Galleria degli Ufizzi di Firenze, ecc.

Fra il 1956 e il 1976 è stato docente della Scuola di Arte della Pontificia Università Cattolica di Perú e professore visitante delle Università di Cornell, Yale e Texas.

Per 2 anni 1993-95 realizzò una gran retrospettiva in Musei latinoamericani che cominciò a Santiago di Cile (Museo di Belle Arti) Bogotá (Museo di Arte Moderna), Messico (Museo di Arte Moderna) e Porto Rico (Museo di Arte di Ponce).

Conta con un'ampia bibliografia e pubblicazioni ed è membro distaccato di eventi ed istituzioni culturali di fama.