![]() |
![]() |
|
![]() |
Nel 1916 fece la sua prima esposizione e nel 1918 è andato a frequentare l'atelier de George Fischer Elpons. Partecipò all'organizzazione ed allo svolgimento della Settimana d'Arte Moderna del 1922. Frequentò l'Accademia Ranson, espose al Hall del Teatro Municipale di San Paolo. Fu uno dei due fondatori del Club degli Artisti Moderno a San Paolo, presieduto da Flávio de Arvalho, Noemia Mourão Gomide e Carlos Prado (1929). Invitato dall'architetto eseguì una parte per il teatro João Caetano a Rio de Janeiro.
Condusse una mostra retrospettiva dei suoi lavori, collaborò con diverse riviste e giornali pubblicando vignette o caricature pubbliche. Nel 1955 scrisse il suo primo libro di memorie "Viaggi della mia vita" e "Testimonianza dell'Alba". Nel 1964 pubblicò ed illustrò il libro "Reminiscenze Liriche di un Perfetto Carioca". |
![]() ![]() |